CG223
Visibilità, accessibilità e fruibilità sono i valori principali che il progetto intende far propri. Piazza Garibaldi di Monterosso al Mare, attraverso questo progetto di riqualificazione, diventa l'elemento attrattore e unificante, dal punto di vista urbanistico e culturale, delle due porzioni divise dal viadotto ferroviario. L’intervento prevede l’installazione di pochi elementi con funzioni espositive, descrittive e di riposo.
La distribuzione funzionale è stata ripensata mantenendo la zona del mercato nella parte centrale della Piazza Garibaldi, garantendo così il passaggio di auto e mezzi. La zona gioco per i bambini, ridistribuita con forma irregolare, si è avvicinata al Municipio senza essere divisa nettamente dal resto della piazza ma protetta da elementi dissuasori che garantiscono una gestione degli accessi degli autoveicoli.
Anche piazza Anselmi è stata ripensata per un più comodo accesso alla spiaggia e alla zona eventi e belvedere. Un’unica pavimentazione renderà il fronte mare e la Piazza Garibaldi un unicum visibile: i percorsi pedonali avranno una differente pavimentazione che collega le due porzioni.
Per arredare la piazza sono stati utilizzati diversi elementi, come dei punti luce, dalla forma di "sassi", dotati di diffusione sonora che permettono ai visitatori di seguire gli eventi organizzati in piazza da qualunque punto e una seduta smart che, oltre a contenere dei pannelli esplicativi, permette di ricaricare i dispositivi portatili.
Le essenze arboree saranno mantenute prevedendo la rimozione e la loro ripiantumazione così da evitare inutili sprechi.