UC117


“Ridefiniamo quindi il restauro come la sommatoria di due ordini di operazioni: Restauro = progetto di conservazione dell'esistente (come valore complessivo) + progetto del nuovo (come valore aggiuntivo).”

Marco Dezzi Bardeschi, ingegnere e architetto italiano 1934–2018


Progetto di riqualificazione interna di un ufficio in immobile storico e vincolato nel centro di Pavia.

Il progetto prevede un intervento di risanamento dei serramenti esterni originali ed un ammodernamento delle finiture interne. In particolare si è realizzata una nuova pavimentazione in materiale vinilico ad alta prestazione, adeguatamente scelto per meglio garantire la conservazione dei materiali esistenti accoppiato ad un materassino fonoassorbente che, solo appoggiandosi alla superficie esistente, garantisce una facile e sicura reversibilità dell’intervento. Il corridoio è stato oggetto di particolare attenzione: è stato disegnato un nuovo corpo illuminante che permette di illuminare correttamente l’ambiente.

Vista la storicità dell'immobile si è scelto di mantenere e conservare il più possibile gli elementi esistenti creando un sistema di distribuzione delle utenze esterno composto da una dorsale principale che, discendendo all'interno dei corpi illuminanti, permetterà la distribuzione nelle singole stanze. Questa dorsale è stata celata e protetta attraverso l'utilizzo di un carter metallico appositamente piegato e sagomato.